google-site-verification=k9SN-lfDm_p8JqjbAJE6JwrXSYhiwBppxmlHrr48Cjg
Vai ai contenuti

Menu principale:

Benvenuti ai visitatori del sito della  Ghiacciaia del Maestro
Se avrete la pazienza di percorrere le varie pagine conoscerete molti degli aspetti che riguardano sia le ghiacciaie che le nevere ancora presenti in varie località. Conoscerete la Valle Imagna, con il suo Museo Valdimagnino adiacente alla Ghiacciaia; gli oggetti esposti vi consentiranno di accedere a quel particolare mondo che caratterizzava negli anni passati la vita montanara.
Sarà possibile, visitare luoghi ed aspetti naturalistici ed accedere ai link dedicati per approfondire la conoscenza della Valle Imagna.


In Bacheca

LINK
utili

Brumano
Il siflì




Nuovo rifugio
RESEGONE




Il Museo:
Esposizioni
Allevamento
Il boscaiolo
Il baco da seta
La fienagione
Il Sifli

La Ghiacciaia:

Uso delle ghiacciaie
La ghiacciaia del maestro Pierino

Visite:

Visite Guidate
Visite scolaresche

Il restauro:

La casa del Maestro
Locali del museo
Laboratorio restauri

Eventi:





Gemellaggio Ghiacciaie

Teatro della Torre
Poesia della valle
Momenti divini
Sagra del Casoncello

Musica per Antiche Contrade

Le foto di copertina vi danno solo un piccolo assaggio del suo utilizzo:
Sopra - Vista interno ghiacciaia (nevera). Sotto - Valdimagnini intenti a caricarla con la neve.
La Ghiacciaia del Maestro è aperta alle visite: siete a invitati ad andare alla pagina dedicata dove troverete sia le modalità per raggiungerla ed i contatti per le visite guidate ------->

VISITE
Alcune foto storiche della Valle Imagna, Inizio secolo.
(vedi link nella pagina seguente)
















Strozza, BG
Ghiacciaia del Maestro
Torna ai contenuti | Torna al menu